

La cucina leccese è piena di piatti unici ed estremamente legati alla storia della città.
Ecco una selezione di piatti tipici che dovrai provare durante la tua visita a Lecce.
Galletto di Sant’Oronzo
In dialetto “addrhuzzu te Santu Ronzu” è il piatto tipico preparato in onore del Santo Patrono. Può essere preparato in umido, rosolato con rosmarino e alloro o al forno con contorno di patate.
Le municeddhe
Piatto pregiato costituito da lumache, chiamate municeddhe perché il loro colore ricorda quello del saio dei monaci francescani. Sono preparate in diversi modi: arrostite, bollite o cotte nel sugo, di solito vengono accompagnate con il pane di grano duro.
Rustico Leccese
Simile a un vol-au-vent, consiste in un croccante disco di pasta sfoglia ripieno di pomodoro, mozzarella e besciamella, viene consumato come street food.
Il pasticciotto leccese o bocconotto
Il dolce tipico della città, un’instituzione della cucina leccese. Il pasticciotto è a base di pasta frolla, di forma ovale ed è ripieno di crema pasticcera.
Ti è venuta voglia di assaggiare questi piatti tipici leccesi?
Alèa Rooms è il luogo ideale in cui soggiornare alla scoperta dei luoghi e dei sapori tipici della cucina leccese e salentina.